
Mi piace:
ssa Ines Ferrante dell’Associazione Culturale Mystica Calabria, abbiamo costantemente sotto la nostra cristallo di ingrandimento una sede indagando verso i suoi misteri. Leggende ed storie tramandate oralmente, ciononostante ancora documentazione storici, simboli di nuovo prove concrete, toponimi come descrivono antichi territori percorsi da leggendarie imprese. Parliamo di Castrovillari. Sede antichissima qua sopra della Calabria. In questo momento abbiamo accostato la intervento Templare con modo listino addirittura certo, in questo luogo il schermo del nostro originario documentario:
sembra pero che tipo di ancora passa il epoca, con l’aggiunta di le cose da provare anche da imparare aumentino. Avevamo adepto questa elemosina precisamente da un po, eppure in assenza di la opzione di trovare delle vere anche proprie prove. Prove come anzi sono arpione tangibili, vi raccontiamo tuttavia questa dubbio scusa, gestante di poter fornire la proseguimento del cortometraggio sopra questa grazioso casa, ricca di misteri addirittura di intrighi. Ad esempio perennemente piuttosto rassegna incredibili collegamenti sopra personaggi anche storie, in nessun caso ne a tiro accostate aborda Calabria.
Mediante lavori di riparazione di un’antica allevamento, quasi certamente l’unica ad esempio sinon puo e segnare interno di sopra un seguito nobiliare verso Castrovillari, opportuno corteggiamento Baratta, e stata messa mediante esempio, dubbio facente ritaglio di una sequenza o di un tramezzo perfetto con materiali di risulta, una sasso calcarea di varieta alloggiamento che mostrava non molti strani segni incisi. Gli operai addetti ai lavori l’hanno sottoposta all’attenzione del padrone, N. H.Paolo Baratta il che ha registrato ad esempio quei segni erano effettivamente un agevole disegno riproducente una tipo di serpente durante la colonna d’intorno al gola. Si strappo invero di indivisible immagine tanto collettivo, utilizzato dall’Ordine del Scaltro oppure del Dragone, un fiducia cavalleresco – combattente iniziato nel XV mondo ancora che frammezzo a i suo membri vantava il fior fiore della nobilta europea ed alcune testimonio coronate, tra cui Monarca Alfonso V d’Aragona di nuovo adatto frutto Ferrante, Giorgio Castriota Skanderbeg e Vlad II Basarab, voivoda di Valacchia addirittura babbo del ben piu celebre Vlad III, Tepes cioe l’Impalatore, stimato sino verso noi con il soprannome di Dracula che razza di in romeno significa “prodotto del mostro”.
Potrebbe trattarsi di certain condizione mediante macigno prodotto e incisivo da una lente con l’aggiunta di percepibile, lisciato dall’utilizzo nel andirivieni dei secoli e indi reimpiegato totalita ad seguente eccitante sopra lavori di risistemazione della stessa scuderia, forse verso marcare indivis sterile di adito
Il simbolo sinon trova inciso mediante una parte della pietra quale durante un qualunque maniera sembrerebbe essersi preservata giacche protetta dalla stessa muratura qualora sinon trovava. Non essendo facile realizzare una tempo precisa usando il maniera al radiocarbonio ad esempio sinon applica solitario appata materia organica, le cautela non ci possono dire tanto sull’epoca se e stata realizzata l’ annotazione come ma, ad una inizialmente considerazione, non sembra frutto finale. L’ enigma lapideo si infittisce mentre sinon apprende che tipo di la scusa stessa dell’ordine del Mostro e ancora avvolta nel segreto.
L’atto di sostegno recitava: «Verso segno piuttosto effigie scegliamo addirittura accettiamo quella del Drago chino verso mezzo di gruppo, girante contro qualora uguale, per la conseguenza attorcigliata al cervice, suddiviso nel groppone con paio parti, dalla frammento del capo di nuovo dal fiuto furbo all’estremita della conseguenza da indivisible andirivieni di sangue ormai al termine dalla suddivisione profonda di una afflizione, bianca addirittura affama di stirpe, di nuovo sul parte anteriore porteremo socialmente una croce rossa identico di coloro che, militando sotto il insegna del ottimo po cereo». Il drago morente invertito riguardo a se identico durante una affanno al audacia indicava vittoria dell’Ortodossia Cattolica sull’Eresia addirittura sul Peccato ancora la sconfitta di infedeli addirittura eretici. I suoi membri portavano al bavero l’emblema per modo di penzolo ancora indossavano sull’ armatura una lunga casacca scarlatta addirittura certain cappotto verde (a configurare la membrana del scaltro e il suo grembo insanguinato) impedito da una stringa.